Descrizione
Collana donna in corda con pendente in pietra Geode di Agata blu.
Splendida collana in corda nera, senza chiusura e senza parti metalliche, con appeso un pendente in pietra di Agata blu.
Arrischino la collana degli elementi anch’essi in pietra di Onice Nero.
Il pendente in pietra di questa collana è un Geode di Agata blu, che ha origine dal magma vulcanico, che raffreddandosi lentamente consente ai minerali presenti di disporsi ordinatamente secondo il reticolo cristallino.
Da qui, appunto la presenza di cristalli all’interno del Geode di Agata, che sono solitamente di quarzo o depositi calcedonici, ma si possono trovare molti altri minerali come la calcite, la celestina e la dolomite in altre varietà di geode.
La collana non presenta una chiusura e non ha parti metalliche, è pertanto indicata per le persone che hanno allergie ai metalli.
Sono disponibili tre varietà di pendente, tutti con bellissimi colori, pertanto unici nel loro genere.
Se stai cercando dei gioielli esclusivi, caratterizzati da pietre uniche e particolari, dai un’occhiata alla nostra collezione di gioielli tutti realizzati a mano con amore.
Fatto a mano in Italia con materiali di qualità anallergici.
Contattateci se avete bisogno di maggiori informazioni.
Dimensioni
- Dimensioni ciondolo: circa 50 mm x 29 mm x 9 mm;
- Lunghezza collana circa 70 cm;
Dettaglio materiali
- Pietra di Agata, dim. circa 50 mm x 29 mm x 9 mm;
- Elementi in pietra di Onice nero;
- Collana in cordone;
Curiosità e proprietà sulla pietra di Agata
L’Agata insieme all’Ossidiana e alla Selce è stata usata dall’uomo fin dalla più antica età della pietra, gli utensili di Agata più antichi mai ritrovati sono risalenti a oltre 20.000 anni fa, e sono stati ritrovati in Francia.
Il nome della pietra Agata deriva dall’egiziano Hai “splendere” e dal greco Achàtès (nome antico del fiume siciliano Achate, l’odierno Drillo, che ancora oggi è una buona fonte di ritrovamenti di questa gemma).
E’ consigliato l’uso dell’agata in cristalloterapia alle persone che stanno vivendo uno squilibrio energetico e hanno bisogno di ritrovare un buon equilibrio attraverso scelte sensate sia in amore che al lavoro, sia in famiglia che in amicizia.
Leggende e credenze della pietra di Agata
Gli antichi sacerdoti tribali consideravano l’Agata una pietra capace di compiere grandi guarigioni, più potente persino delle medicine stesse.
Il suo uso era comune quando si trattava di rimuovere i veleni, far guarire in fretta le ferite e anche proteggersi dai rettili velenosi; addirittura gli antichi romani solevano assumere la polvere di Agata unitamente a dell’acqua in quanto credevano che questo potesse proteggerli e guarirli dal morso di un serpente.
Questa pietra veniva usata anche dai guerrieri affinché potessero tornare alle loro case vittoriosi, oltre a questo l’agata veniva ritenuta capace di superare ogni tipo di pericolo terrestre.
Maggiori informazioni sulla pietra di Agata sul sito di Wikipedia.
Cod.: C130
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.