Descrizione
Collana lunga in stile rosario di pietre di spinello e quadrifogli in oro.
Collana artigianale lunga e sottile, in stile rosario, realizzata pazientemente a mano con pietre di spinello nero.
Ad arricchire la collana ho posizionato ad altezze diverse due quadrifogli in oro Vermeil (placcatura in oro 14 kt su una base in argento 925), finitura spazzolato che donano luminosità ed eleganza.
Ogni pietra è intrecciata a mano con del filo metallico in oro gold filled 14kt, termina la collana con un breve tratto di catena sottile, sempre oro gold filled 14 kt, che ne rende più comoda l’allacciatura.
La collana misura 90 cm circa, e può essere indossata semplice oppure facendo due giri intorno al collo.
Vedi tutta la nostra selezione di gioielli esclusivi in stile rosario.
Collana artigianale, fatto a mano, con materiali di qualità ed anallergici.
Contattateci se avete bisogno di altre informazioni.
Dimensioni
- Lunghezza collana circa 90 cm;
Dettaglio materiali
- Pietre sfaccettate di Spinello nero, dim. circa 3.5 mm;
- quadrifogli in oro Vermeil spazzolato, dim. 15 mm;
- tratto di catena sottile in oro 14 kt gold-filled, lungh. 10 cm;
- chiusura a molla in oro 14 kt gold-filled;
- filo wire in oro 14 kt gold-filled;
Curiosità e proprietà riguardo la pietra di Spinello
Il nome di questa pietra deriva dal greco “scintilla” o probabilmente dal latino “punta”. Si presenta in varie tonalità di colori, dal nero ad un rosso simile a quello del Rubino, dovute alla presenza di alcuni elementi come cromo, ferro, cobalto e vanadio.
In passato lo spinello era annoverato fra i rubini, motivo per cui si è, suo malgrado, guadagnato l’appellativo di “grande impostore delle collezioni reali”.
E’ stato molto spesso confuso con il rubino, infatti i rubini del principe nero oppure il rubino di Timur che fanno parte del Tesoro della Corona britannica, in realtà non sono rubini, ma spinelli.
Solo successivamente è stata riconosciuta la sua “vera natura” e incluso nelle gemme preziose come minerale a sé.
Una delle cause della confusione con le altre pietre preziose è la vicinanza tra giacimenti di Spinelli e di Corindoni (Rubino e Zaffiro).
I giacimenti di spinelli si trovano principalmente in Myanmar e Sri Lanka, ma anche in Afghanistan, Australia, Brasile, Madagascar e molti altri Paesi. Gli Spinelli sono gemme di Tipo II, ossia presentano normalmente poche inclusioni visibili a occhio nudo, nonostante lo standard sia prettamente eye-clean.
Gli spinelli più grandi mai scoperti si trovano al British Museum di Londra e pesano 520 carati ciascuno.
Altre informazioni sulla pietra di spinello, sul sito Wikipedia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.