Descrizione
Collana uomo di pietre di diaspro e onice ed elementi in acciaio inossidabile.
Collana artigianale da uomo realizzata a mano, di pietre di Diaspro “picture” naturale, e disposte al centro e una pietra di Onice nero e delle perline in acciaio inossidabile.
Da notare la particolarità di questa pietra di un colore marrone chiaro morbido e variegata naturalmente (da qui il suo nome Diaspro Picture), nelle tonalità che ricordano il legno.
Sottile e leggera questa collana è un accessorio molto maschile, indicata per chi ama lo stile casual ed informale.
Collana realizzata su ordinazione, scegliete la misura che preferite, in foto il modello indossa una collana della lungh. 43 cm;
Dai un’occhiata alla nostra collezione di collane per uomo, stylose ed eleganti.
Gioiello artigianale, realizzato a mano in Italia con materiali di qualità.
Contattateci se avete bisogno di altre informazioni.
Dimensioni
- Lunghezza su ordinazione;
- Larghezza collana circa 4 mm;
Dettaglio materiali
- Pietre di diaspro naturale, forma tondo liscio, diam. 4 mm;
- Pietre di onice nero, forma tondo sfaccettato, diam. 4 mm;
- Palline in acciaio inossidabile, diam. 4 mm;
- Moschettone di chiusura in acciaio inossidabile (senza nichel, piombo e cadmio);
- Cavetto professionale in acciaio;
Curiosità e proprietà del Diaspro
Il diaspro (parola che è di origine persiana, ma connessa anche con il greco-latino iaspis, “pietra screziata”) è una roccia sedimentaria mono-mineralogica, ossia formata da un unico minerale, composta da quarzo (SiO2), e contenente sovente alcune impurità, solitamente composti di ferro che conferiscono alla roccia vivaci colorazioni, rendendola ricercata come pietra semi-preziosa.
La pietra di diaspro era conosciuta già nell’antichità per il suo potere di scacciare tutto ciò che fosse legato agli incantesimi ed alla magia; i greci credevano fosse in grado di scacciare la paura dei fantasmi, mentre per i cinesi, gli egiziani, i fenici e gli etruschi il diaspro era ritenuta una pietra sacra.
Se ne parla anche nel libro dell’Apocalisse di Giovanni, riguardo la città santa di Gerusalemme dove viene detto: “Il suo splendore è simile a quello di una pietra preziosissima, come pietra di diaspro cristallino” (Ap., 21,11).
La città stessa poggia su dodici fondamenti costituiti ciascuno da una pietra preziosa. Il primo fondamento è di diaspro.
Viene nominata anche nella poesia, come simbolo della “durezza dell’animo”
“…Così nel mio parlar voglio esser aspro
com’è ne li atti questa bella petra,
la quale ognora impetra
maggior durezza e più natura cruda,
e veste sua persona d’un diaspro
tal che per lui, o perch’ella s’arretra,…”
Rime, Dante
Maggiori informazioni sulla pietra di diaspro sul sito Wikipedia.
Cod.: U018
luca –
La collana e’ arrivata in tempi rapidi, personale cortese che ha risposto via mail in maniera veloce alle richieste di info sul prodotto,di ottima qualita’ esattamente della lunghezza richiesta, le pietre sono sono molto belle e il diaspro variegato nelle tonalita’… bellissima e stra consigliata, a presto per altri ordini.