Granato pietra naturale cubo sfaccettato 3,5 mm

 14,00 (IVA inclusa)

(1 recensione del cliente)

Filo di pietre di Granato naturali, colore bordeaux, cubo sfaccettato dim. 3.5 mm circa, lunghezza filo 39-40 cm, speciale per le tue creazioni

3 disponibili

CONDIVIDI:

Descrizione

Granato pietra naturale cubo sfaccettato 3,5 mm

Venduto in fili, nessun minimo d’ordine.

Eleganti cubi sfaccettati in granato dal colore bordeaux intenso e brillantezza unica. Perfetti per dare un tocco di classe e personalità ai tuoi gioielli fatti a mano. La tua creatività merita materiali speciali.

Realizza un gioiello unico e speciale, fatto con le tue mani e carico di amore, usa il nostro kit ti forniamo tutto ciò che serve per confezionare da te un gioiello.


Dettaglio pietra

  • Granato naturale, cubo sfaccettato, colore rosso scuro intenso (bordeaux), dim. circa 3.5 mm;
  • Lunghezza filo 39-40 cm; (venduto in filo)
  • Grado AA;

Poiché si tratta di prodotti naturali, colore e dimensioni possono variare leggermente rispetto all’immagine mostrata.


Morfologia del Granato

Il nome “granato” deriva dal latino granatus (grano), con un probabile riferimento a mela granatum (melagrana), pianta con semi rossi con forma e colore simili a quelli di alcuni cristalli di granato.

I Granati sono silicati con una simile struttura cristallina, ma di composizione chimica diversa, che conferisce a ciascun tipo colori differenti quali: osso, arancione, giallo, verde, rosa, viola, marrone, nero e blu.

Va varietà proposta per questa collana è appunto l’almandino si presenta di colore rosso, tendente al bruno o al violaceo; è la varietà più comune di granato, conosciuta anche come granato orientale o rubino almandino. L’almandino si origina in rocce metamorfiche, spesso associato a minerali come staurolite, cianite o andalusite.

Le differenti varietà di Granato vengono estratte in differenti paesi: India, Kenya, Madagascar, Mozambico, Nigeria, Sri Lanka e Tanzania.

Curiosità e proprietà del Granato

Il Granato è a pietra associata al mese di gennaio.

E’ inoltre la pietra commemorativa del 2° anniversario di matrimonio.

Dato il suo colore rosso scuro, i popoli antichi associavano il granato al sangue, mentre le culture indigene del Brasile lo chiamavano il sangue della terra e lo consideravano responsabile della fertilità del suolo e della ricchezza della vegetazione tropicale.

Nel Medioevo il Granato era chiamato carbonchio, la leggendaria pietra che risplende al buio e dona luce e speranza alle anime che si trovano nell’oscurità, oltre a preservare dalle malattie degli occhi e dalla peste.

Era considerata anche la pietra degli eroi, cioè era dedicata a coloro che erano in grado di sopportare dure prove per dimostrare il loro coraggio: infatti il granato ha un aspetto insignificante quando è grezzo, ma diventa luminoso se lavorato, dunque rappresenta una metafora della trasformazione e della crescita dell’individuo.

Durante le guerre, si usava incastonare il granato sugli scudi e sull’impugnatura delle spade come protezione.

Maggiori informazioni sulla pietra di Granato sono disponibili sul sito web Wikipedia.

Cod.: GR01

1 recensione per Granato pietra naturale cubo sfaccettato 3,5 mm

  1. giusy69

    Pietre davvero belle e proprio come in foto

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *