Descrizione
Orecchini oro a bastoncino con pietre di Rubino rosso naturale.
Raffinati orecchini a perno in Argento 925, placcati oro 16 kt, leggeri e delicati, con forma di bastoncino (o barra) con delle pietre di Rubino Rosso naturale, posti nella parte finale, che nel complesso ricordano dei piccoli preziosi fiammiferi.
Le pietre di Rubino che compongono questi orecchini sono naturali, (non hanno subito colorazioni o trattamenti chimici), sono di un bel colore rosso intenso e a forma a rondella sfaccettata.
Splendido gioiello adatto come regalo in qualsiasi occasione, ma consigliamo in particolar modo, come regalo per la persona che amate (non solo come regalo del giorno di San Valentino), in quanto il Rubino è il simbolo per eccellenza dell’amore passionale.
Se la pietra di Rubino è la tua preferita, dai un’occhiata alla nostra collezione di gioielli realizzati con questa pietra, anche per lui.
Orecchini artigianali, fatto a mano in Italia, con materiali di qualità ed anallergici.
Contattateci se avete bisogno di altre informazioni.
Dimensioni
- Lunghezza circa 30 mm;
- Larghezza circa 5 mm;
Dettaglio materiali
- Rubino rosso grezzo, dim. circa 4-5 mm;
- Orecchini a perno, forma bastoncino, in argento 925 e placcato oro 16 kt, lungh. 20 mm e largh. 2 mm circa;
Morfologia del Rubino
Il rubino è un corindone rosso, ossia un minerale di ossido di alluminio a inclusioni di cromo.
Il nome di questa pietra deriva dalla parola latina “ruber“, che significa proprio “rosso”.
Il Rubino è una varietà colorata del Corindone, un cristallo formato dall’ossido di alluminio.
La sua caratteristica colorazione nelle tonalità del rosso è data dal cromo, presente in tracce in alcuni corindoni, mentre nelle nuances del marrone di alcuni rubini è dovuto alla presenza di ferro.
L’origine del rubino viene per convenzione affidata alla Birmania, nella sua Mogok Valley, anche oggi il rubino viene estratto a nord di questo paese, soprannominato il paese “Signore dei Rubini”.
Altri luoghi di estrazione sono Afghanistan, Cambogia, Cina, India, Madagascar, Kenya, Mozambico, Pakistan, Sri Lanka, Tanzania, Thailandia e Vietnam.
Curiosità e proprietà del Rubino
Il Rubino è a pietra associata al mese di luglio.
Come descritto nel paragrafo precedente il termine “rubino” deriva dal latino “ruber”, ovvero “rosso” e rappresenta da sempre la passione, l’amore e il romanticismo.
E’ considerato simbolo di nobiltà e dispensatore di virtù, questa pietra simboleggia entusiasmo, gioia di vivere, allegria e libertà, oltre ad essere l’emblema dell’amore e dell’ardore, di forza, passione e azione.
Il Rubino è sempre stato protagonista di miti e leggende: ad esempio nel corso del Medio Evo si pensava avesse poteri divinatori e che si scurisse in prossimità di eventi negativi.
Nell’Ottocento, invece, era ritenuto simbolo di nobiltà e dispensatore di virtù, ma anche amuleto magico per tenere lontane le malattie, gli incubi e le sofferenze.
È la pietra della vitalità e, secondo alcune filosofie orientali, stimola il primo chakra e aumenta l’energia vitale (d’altronde non potrebbe essere altrimenti per una pietra che anticamente era attribuita al sole).
Simbolo di entusiasmo, gioia di vivere, allegria e libertà, il rubino è emblema dell’amore e dell’ardore, di forza e salute nel mondo fisico, passione e azione in quello astrale, di felicità, fede, simpatia, tranquillità.
Maggiori informazioni sulla pietra di Rubino, sul sito Wikipedia.
Cod.: O054
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.