Orecchini piccoli a perno con Diamanti neri grezzi

 120,00 (IVA inclusa)

(3 recensioni dei clienti)

Eleganti orecchini artigianali realizzati in Argento 925 con Diamante nero grezzo, naturale.

Spedizione Gratuita

2 disponibili

CONDIVIDI:

Descrizione

Orecchini piccoli a perno con Diamanti neri grezzi.

Piccoli orecchini artigianali a perno, con incastonati due diamanti neri grezzi.

I diamanti neri grezzi che compongo questi orecchini sono naturali, (pertanto non hanno subito colorazioni o trattamenti chimici), sono di un bel colore nero intenso ed hanno una forma tondeggiante irregolare che sprigiona un luccichio unico.

La montatura sulla quale sono incastonati i diamanti grezzi è in argento 925.

Vista l’artigianalità del prodotto e la finitura “grezza” del diamante nero, piccole irregolarità e leggere difformità tra ciascun orecchino sono da ritenersi una caratteristica peculiare del prodotto.

Questi orecchini a perno con diamante nero grezzo hanno un diametro complessivo di circa 5-6 mm e sono stati pensati e creati per gli amanti dei gioielli minimalisti e dalle dimensioni contenute, pertanto suggeriamo di verificare (ad esempio con un righello) che le misure del prodotto corrispondano con le Vostre aspettative.

Per tali motivi posso essere un accessorio anche maschile, discreto e prezioso per l’uomo a cui piace la raffinatezza dell’artigianalità.

Vedi la nostra collezione esclusiva di gioielli realizzati con diamanti.

Ottima idea regalo per: compleanno, anniversario, laurea, matrimonio, ecc., sono infatti perfetti per qualsiasi occasione.

Fatto a mano in Italia con materiali di qualità anallergici.

Contattateci se avete bisogno di altre informazioni.

Considerata l’artigianalità del prodotto potrebbero esserci delle leggere differenze rispetto l’articolo riportato in foto.


Dimensioni

  • Diametro del diamante circa 3-4 mm;

Dettaglio materiali

  • Diamante nero grezzo, forma irregolare, dim. circa 3-4 mm;
  • Parti metalliche in Argento 925

Curiosità e proprietà del Diamante

Si può senz’altro definire il diamante come la gemma tra le gemme.

E’ la pietra preziosa più ricercata e la più usata in gioielleria in tutte le parti del mondo.

Ma oltre alle caratteristiche tecniche e commerciali, questa gemma ha suscitato fin dall’antichità la curiosità di saggi e curiosi, dando il via ad una serie di credenze e leggende incredibili.

Il termine diamante deriva dal greco “adamas”, con significato di invincibile; tale significato sembrerebbe da ricondurre al fatto che il diamante è una pietra preziosa di durezza estrema che, a detta degli antichi Greci, sarebbe stato generato da frammenti di stelle caduti sulla terra.

Gli Indù, invece, chiamavano questo gioiello “vajira”, termine che significa anche fulmine: gli attribuivano inoltre l’epiteto di “frammento di eternità”.

Forse in questi antichi nomi si riscopre anche un po’ di verità, pare infatti che diamanti molto piccoli, tipicamente di diametro inferiore a 0,3 mm, sono stati trovati in molte meteoriti cadute sulla Terra, ed alcuni studiosi ritengono che impatti di grandi meteoriti, avvenuti milioni di anni fa, possano aver prodotto alcuni (o molti) dei diamanti oggi ritrovati, ma comunque non ci sono prove che avvalorino questa ipotesi.

Un po’ di storia sui Diamanti

Le origini di questa splendida pietra sono lontanissime nel tempo, si pensa che fossero noti e considerati così preziosi già dal 6000 a.C., infatti se ne trovano cenni nei testi in sanscrito.

Si pensa che i diamanti siano stati inizialmente riconosciuti ed estratti in India, dove furono trovati in depositi alluvionali lungo i fiumi Krishna e Godavari.

Un’antica leggenda racconta che le frecce di Cupido, dio greco dell’amore, avessero una punta fatta di diamante, pietra da un potere magico ineguagliabile.

La stessa etimologia greca, invincibile, ricondurrebbe al senso di eternità dell’amore. I Greci credevano poi che il fuoco del diamante (ovvero l’insieme di riflessi dai colori vividi emanati dalla gemma) riflettesse la costante fiamma dell’amore eterno.

Arrivando sino a tempi più moderni, Il tradizionale anello di fidanzamento con al centro un diamante divenne una tradizione nel 1477, quando l’Arciduca Massimiliano D’Austria donò un anello con diamanti a Maria di Borgogna.

Maggiori informazioni sul Diamante sul sito Wikipedia.

Cod.: O050

3 recensioni per Orecchini piccoli a perno con Diamanti neri grezzi

  1. John_22

    Era da tanto che cercavo degli orecchini preziosi…sono perfetti grazie

  2. Alessandro

    Questi orecchini sono di qualità e davvero belli e unici nel loro genere: sono estremamente soddisfatto dell’acquisto! Grazie.

  3. Alessandro

    Orecchini belli, buona montatura.
    Tutto ok, peccato che sono arrivati senza una scatola e senza garanzia.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *